fbpx

Inizio del Percorso: Consapevolezza e Teoria Polivagale

Mindfulness
11
POLIVAGALE_SITO_TRY_2_engin_akyurtutm_Unsplash
  14 Maggio 2025 19:30 - 21:00

  Via delle Lame 116, Bologna

"Mi sento
dunque esisto"
(Stephen W. Porges)

Capita spesso di sentirsi agitati, senza un motivo chiaro, o improvvisamente spenti e distanti da ciò che ci circonda. Ciò nasce dal fatto che il nostro corpo parla con un linguaggio che noi spesso fatichiamo a comprendere e di cui, a volte, non conosciamo neppure l'esistenza.

La Teoria Polivagale, accompagnata da esercizi di consapevolezza corporea, può aiutarci a comprendere le cause di questi stati psicofisici e ad apprendere modalità per prendercene cura.

Dettagli del Percorso

  • Durata: 6 incontri settimanali
  • Quando: ogni mercoledì, dalle 19:30 alle 21:00
    • Maggio: 14, 21, 28
    • Giugno: 4, 11, 18
  • Costo: 200 euro
  • Luogo: Via delle Lame 116 a Bologna

------------------------------------
Nota importante: L’iscrizione è considerata effettiva, anche ai fini di eventuali sconti, al momento del pagamento. La distinta di versamento va inviata a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. Eventuali disdette dopo il pagamento non danno diritto a rimborso.
—----------------------------------

A Chi è Rivolto?

Il percorso è rivolto a tutti, non richiede esperienza di Mindfulness ed è particolarmente indicato per: 

  • Chi si sente sopraffatto dalle emozioni e vuole capire meglio come esse si manifestano nel corpo;

  • Chi desidera migliorare il proprio benessere fisico ed emotivo senza dover “capire tutto con la testa”;

  • Chi cerca relazioni più sane e un modo concreto per sentirsi più stabile, calmo e presente nella vita quotidiana.

Cosa Imparerai?

Il percorso offre conoscenza e strumenti per:

  • Riconoscere i segnali corporei che anticipano stress e malessere, per intervenire prima che prendano il sopravvento;

  • Usare strumenti semplici come il respiro, il movimento e la voce per regolare il tuo stato interno;

  • Sviluppare consapevolezza relazionale, migliorando la qualità della tua connessione con gli altri.

------------------------

Se vuoi saperne di più

leggi il nostro recente articolo

"La Teoria Polivagale in Pratica"

------------------------ 

Perché Partecipare?

Il Percorso permette di conoscere e sperimentare concretamente i concetti e gli esercizi introdotti dalla Teoria Polivagale:

  • La capacità del nostro organismo di percepire in modo immediato e inconscio se un ambiente è sicuro o minaccioso e di regolare di conseguenza le nostre risposte fisiche ("neurocezione");

  • Gli strumenti che ci aiutano a comprendere quando siamo fuori equilibrio e cercare le giuste risorse per ritrovare stabilità ("scala autonomica");

  • I meccanismi con cui il nostro sistema nervoso si stabilizza quando si trova insieme ad altre persone che ci accolgono e ci comprendono ("co-regolazione").

Cosa Faremo?

Durante il percorso, la conoscenza della Teoria Polivagale andrà di pari passo con esercizi di consapevolezza corporea, quali:

  • Riconoscimento dello stato corporeo: imparare a sentire se siamo calmi, agitati o chiusi e capire cosa ci sta succedendo nel corpo;

  • Regolazione del sistema nervoso: usare il respiro, il movimento e i suoni per tornare a uno stato di maggiore equilibrio;

  • Esercizi di comunicazione consapevole: stare in relazione in modo attento e presente, per sentirsi più sicuri con gli altri.

A ciò si aggiungeranno spazi di condivisione dell’esperienza in cui i partecipanti potranno dare voce ai propri vissuti, per esplorarli, comprenderli e modularli.

La Tua Guida

Dott.ssa Elena Giannoni

  • Psicologa e Psicoterapeuta
  • Istruttrice Senior di Protocolli Mindfulness
  • Specializzata come Istruttrice di Mindfulness Interpersonale
  • Facilitatrice di ritiri di Insight Dialogue
  • Esperta in MBCT-Ca (Terapia Cognitiva basata sulla Mindfulness in Oncologia)

---------------------------
Nota importante:
L’iscrizione è considerata effettiva, anche ai fini di eventuali sconti, al momento del pagamento. La distinta di versamento va inviata a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. Eventuali disdette dopo il pagamento non danno diritto a rimborso.
---------------------------

Coordinate Bancarie per il Pagamento

  • IBAN: IT06B0306938184100000090037
  • Banca: Intesa Sanpaolo
  • Intestato a: Elena Giannoni
  • Causale: Pagamento da [Nome Cognome] per "Percorso di Consapevolezza e Teoria Polivagale"

Opzioni di pagamento:

  • Pagamento unico (BB): €202 entro il 13 maggio 2025
  • Due rate (BB2):
    • Prima rata: €100 entro il 13 maggio 2025
    • Seconda rata: €100 entro il 27 maggio 2025

Note finali:

  • Detrazione Fiscale: ai sensi della legge 160/2019, per usufruire della detrazione del 19%, il pagamento deve essere effettuato con sistemi tracciabili come il bonifico bancario;

  • Abbigliamento: consigliamo un abbigliamento comodo e di presentarsi con leggero anticipo per prepararsi alla pratica;

  • Iscrizioni e cancellazioni: l’iscrizione è considerata effettiva, anche ai fini di eventuali sconti, non al momento della compilazione del form, ma al momento del pagamento. La distinta di versamento va inviata all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.. Eventuali disdette ricevute dopo la data di versamento non danno diritto a rimborso.

Prenota ora il tuo posto
e inizia a prenderti cura di te
in modo nuovo e profondo!

Hai dubbi o domande? Scrivici!
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Seguici sui social


ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER! 

Ogni 15 giorni riceverai un articolo originale sul mondo della Mindfulness e della Psicologia

  • Curato da noi
  • Scientificamente accurato
  • Scritto in modo semplice

 

 

Altre date


  • 14 Maggio 2025 19:30 - 21:00

Powered by iCagenda